LA TORRE MARINESE: se oggi è un bene storico-culturale ed è ritornata pubblica non è certo per merito dell'amministrazione Ciummei
ilvicinato@libero.it - Sinistra Marinese, Sinistra Ecologia e Libertà di Marciana Marina: «Abbiamo appreso dal comunicato dei consiglieri di maggioranza che il Sindaco e l'intero gruppo attueranno il silenzio stampa. Anche noi pensiamo che questa sia una mossa opportuna visto che in tre anni di vita politica di comunicati ne abbiamo letti tanti specialmente sulla Torre: articoli con promesse e progetti che nel primo anno dovevano essere concordati, a parere della maggioranza, con gli eredi Brignetti. Dopo che i nostri amministratori si sono accorti che la Torre era (come da noi sostenuto e non perché siamo dei tuttologi ma perché ci informiamo e chiediamo a chi di competenza) passata al demanio ci hanno chiesto collaborazione dicendoci che ci trovavamo in una situazione al codice rosso». A giudizio delle due formazioni marinesi la commissione consiliare non è mai stata convocata «per ragioni strettamente personali che non hanno nulla a che vedere con l'amministrazione di un comune». Così come il successivo annullamento della medesima è stato «un atto politico senza senso», nonché «una violenza verso quelle centinaia di persone che avevano firmato la petizione». Sinistra Marinese e SeL, dopo aver ricordato come sulla vicenda della Torre hanno semplicemente manifestato il loro pensiero, concludono ricordando a tutti i cittadini «che se oggi la Torre è un bene storico culturale ed è ritornato allo stato non è certo per merito dell'attuale amministrazione, che fino a qualche mese fa negava ciò, ma è grazie a un'amministrazione di centro sinistra che circa 15 anni fa aveva preso la decisione di riportare la Torre ai marinesi e strapparla a quei privati che il Sindaco ha difeso fino a poco tempo fa». Il comunicato si conclude consigliando agli amministratori di guardare l'ultimo film di Tornatore "Baaria" e di riflettere sulle ultime parole che il padre del protagonista sussurra al figlio poco prima di morire: “La politica è bella”.