SPIPPOLANDO SUL WEB. “Moby Lines: a spingere in alto i prezzi dei biglietti è l'aumento del carburante”
ilvicinato@libero.it – Taglia/Incolla da Elbareport: «La Moby applica le tariffe residenti in linea con la Toremar, che però gode di abbondanti sovvenzioni pubbliche. Gli ultimi aumenti, peraltro non generalizzati e di scarsa entità, sono dovuti al rincaro del carburante, che nell’ultimo anno ha subito un aumento di ben il 40%, e quindi ad un parziale recupero di questo costo. D’altronde basta vedere gli aumenti della benzina che noi tutti constatiamo ogni volta che facciamo rifornimento alle nostre auto, oppure il rincaro del gasolio per il riscaldamento. Ma qui sembra che l’unica cosa che interessi è il biglietto Moby! Si rifletta solo su un dato: una traversata di un’ora costa di solo carburante 3.200 euro. Se non si vuole solo fare demagogia, allora si proponga agli enti pubblici di concorrere, almeno in parte, al costo del carburante con appositi strumenti trasparenti. E’ questo il modo più semplice per abbassare i costi della traversata, incentivare la concorrenza ed il turismo. Luigi Parente, Amm.re Delegato di Moby SpA».