17 settembre 2013

ISOLE MINORI: “Una legge con cui lo Stato riconosca l’insularità quale causa di svantaggi strutturali che ostacolano lo sviluppo economico e la vita sociale degli abitanti delle piccole isole. Una strada intrapresa solo il Pd, ma finora con scarsi risultati!”

roma.pertici@ - Mailing AsiNoi: «Tribunale, ospedale, scuola e traghetti non sono semplici strutture dal valore simbolico, sono strumenti necessari per garantire agli elbani gli stessi diritti e le uguali opportunità dei cittadini che vivono sulla terraferma. Il mantenimento dei presidi statali (istituti scolastici, tribunale, agenzia delle entrate, vigili del fuoco, polizia, etc.), presuppone un numero minimo d’utenza che le piccole isole non riescono a soddisfare. Il problema è grosso come una montagna e perciò manifestazioni come quella di venerdì e/o la petizione promossa dall’Associazione forense servono solo a salvare la faccia. Così come il sindaco di Portoferraio che minaccia le dimissioni, un'avvocatessa che scrive al presidente Napolitano e gli avvocati che restituiscono la tessera elettorale, o il sindaco di Marciana che si presenta con le mutande in mano, fanno solo folklore! Ma ci vuole tanto a chiede una normativa nazionale dove lo Stato riconosca l’insularità quale causa di svantaggi strutturali che ostacolano lo sviluppo economico e la vita sociale degli abitanti delle piccole isole? Mi pare che finora questa strada l’abbia intrapresa solo il Pd, ma con scarsi risultati!». Romano Pertici