6 febbraio 2015

ELBA 2015 CON ANTICHI PROBLEMI ATTANAGLIANO L’ISOLA. LAMBARDI: “Uno sforzo unitario per giungere al riconoscimento della condizione di insularità da parte dello Stato e della Regione Toscana. Riconoscimento dello status di Isola minore e Elba zona franca”

ilvicinato@ - Lorenzo Lambardi, Sindaco di Campo nell'Elba: «Credo che il 2015 debba essere l’anno in cui la Conferenza dei Sindaci produca uno sforzo unitario e coeso per giungere al riconoscimento della condizione di insularità da parte delle due istituzioni più coinvolte: Stato e Regione. L’Elba, terza isola d’Italia e prima a non essere a Statuto Speciale, deve vedere riconosciuta la sua peculiarità. Questo non significa andare verso l’assistenzialismo di Stato, ma garantire agli abitanti della nostra isola migliori condizioni di vita e a chi vuol fare impresa vantaggi concreti che si ripercuotono in migliore occupazione e fiscalità competitiva (…) Se una via può essere quella del riconoscimento di uno “status” di Isola minore nulla vieta di lavorare, dati alla mano, sul progetto dell’Isola d’Elba come zona franca. Le due strade, se percorse in maniera univoca, potrebbero far convergere sull’Elba intera nuove e interessanti opportunità per tutti». La proposta completa di Lorenzo Lambardi è pubblicata sul giornale online  www.elbareport.it