22 febbraio 2015

ELBA, CONTINUITÀ TERRITORIALE: “Grazie al comandante e all’equipaggio della nave Oglasa, grazie alla compagnia Toremar che si è sobbarcata il costo del rimorchiatore”

ilvicinato@ - Fonte: Mailin AsiNoi - «Nella giornata di ieri il traghetto Oglasa, giunto al porto di Piombino, ha tentato ben tre volte di attraccare a banchina, ma la risacca e il forte vento non hanno consentito l’ormeggio nel molo assegnato a Toremar. Il rischio corso dai passeggeri era quello di rientrare all’Isola sobbarcandosi un’ora di mare mosso. Invece, con l’aiuto di un rimorchiatore, la nave ha attraccato lungo la diga foranea, dove normalmente ormeggiano i traghetti per la Sardegna. Le operazioni di sbarco delle automobili non sono state facili perché occorreva aspettare che l’onda di risacca consentisse al portellone di giungere al pari della banchina. Poi il traghetto di Toremar è ripartito alla volta di Portoferraio, consentendo così la continuità territoriale, contrariamente l’Elba sarebbe rimasta isolata. Grazie al comandante e all’equipaggio della nave Oglasa, grazie alla compagnia Toremar che contrariamente alle aspettative, si è sobbarcata il costo del rimorchiatore». Artemisio Tonietti