4 aprile 2009

MINATORI E MARINAI, i dolci della tradizione riese: LA SPORTELLA

ilvicinato@libero.it - La sportella è un dolce particolarissimo che gli innamorati consumavano il Lunedì dell’Angelo, durante la tradizionale scampagnata a Santa Caterina. Non di rado, infatti, la tradizione culinaria è legata alla sfera sessuale: nel riese è testimoniata dalla sportella e dal cerimito che sono pani che hanno la forma degli organi sessuali femminile e maschile. Lo scambio iniziava la domenica delle Palme, quando il giovanotto recapitava all’innamorata un paniere adorno di fiori con dentro il cerimito. Se la ragazza gradiva la dichiarazione d’amore allora, il giorno di Pasqua, restituiva allo spasimante il paniere, ma con dentro la sportella. Il cerimito (la rappresentazione dell’organo maschile) è scomparso dalla gastronomia locale. Ma la sportella permane imperterrita! Come si prepara? Si mescolano con l'acqua 300 grammi di farina e 2 cubetti di lievito di birra. Il giorno dopo si uniscono alla pagnottella, così ottenuta, due uova sbattute e altre due cubetti di lievito. Si lascia riposare l’impasto per almeno 12 ore e poi si aggiungono altre uova, farina e un bicchiere di sassolino, uno di anice, il burro sciolto e le anici bagnate in acqua calda. C'è chi ci versa anche un bicchiere di cognac. Più si lavora l’impasto e meglio viene il dolce che deve assumere una forma cilindrica e una lunghezza inferiore al mezzo metro, quindi, si sovrappongo i lembi e il fiocco deve assumere una sagoma ovale. Dopo di ché si spennella la parte superiore con il torlo d’uovo e si mettono dei chicchi di zucchero colorato. La cottura durerà circa 25 minuti con il forno a 180 gradi. In passato, durante la cottura, si infilava nell’incavo della sportella un uovo crudo. Ingredienti per 6 sportelle: 12 uova, 600 grammi di zucchero, 100 grammi di burro, 4 cubetti di lievito di birra, sassolino, e anice, 2 chilogrammi di farina, mezzo bicchiere di olio d’oliva, una manciata di semi di anice e una di chicchi di zucchero colorati. Buona sportellata a tutti!