ilvicinato@
- È incostituzionale il decreto legge che abolisce le province. Lo ha
deciso ieri sera la Corte costituzionale spiegando che ''il decreto legge, atto
destinato a fronteggiare casi straordinari di necessità e urgenza, è strumento
normativo non utilizzabile per realizzare una riforma organica e di sistema,
quale quella prevista dalle norme censurate nel presente giudizio''. La
Consulta, infatti, ha dichiarati illegittimi alcuni punti dei decreti legge varati
dal 2011 al 2012, poiché sono stati violati gli articoli 117, secondo
comma, e 133, primo comma, della Costituzione. Il Ministro per gli Affari
regionali e le autonomie, Graziano Delrio, ha annunciato che ''adegueremo il
metodo secondo le indicazioni importanti della Corte costituzionale, ma la riforma
delle autonomie locali deve proseguire''.