ilVicinato@ - «Il numero invernale ricorda i giovani elbani caduti della Grande
Guerra, ripercorre suggestivi itinerari di arte ed architettura religiosa e si
sofferma sulle prospettive di crescita economica della Terra di Rio dopo il
referendum che ha sancito l’unificazione dei due comuni. Chissà come sarebbe
oggi l’isola di Montecristo se fosse stato realizzato il progetto della Società
Oglasa… Una maxi invasione di cemento per costruire alberghi, ville,
ristoranti, discoteca, approdo turistico, empori e boutiques. Ampio spazio
viene poi dedicato alla storia di Pianosa con la cronaca della visita di
Alessandro Dumas, con la fantastica vicenda di Agrippa Postumo e con le
sorprendenti decorazioni pittoriche della chiesina del cimitero dei detenuti.
Ne “Lo Scoglio” fresco di stampa si rivelano poi i retroscena della colmatura
del fosso e della demolizione della porta del Ponticello, mutilazioni profonde
nel complesso architettonico mediceo; si ricostruiscono il contesto storico e
le motivazioni politiche che portarono alla creazione dei forti di San Giacomo
e Focardo; si analizzano i tempi, i modi ed i protagonisti dell’epocale
riconversione economico-produttiva dell’Elba avvenuta nel Secondo Dopoguerra».