ilVicinato@ - Fonte
notizia Marcello Camici - «Bettino Ricasoli, il 30 settembre 1859, con
dispaccio telegrafico informa il governatore di Livorno il quale a sua volta
informa quello dell'Elba con lettera cui ha allegato in copia il dispaccio di
Ricasoli. Nel dispaccio il Ricasoli informa le massime autorità che il giorno
prima, il 29 settembre, il governo della Toscana ha emanato proclama dove
dichiara che d'ora in poi eserciterà il suo potere in nome di S.M. Vittorio
Emanuele di Savoia, Re Eletto. Il dispaccio,
aldilà della conoscenza che ci fa avere del giorno ed ora precisa in cui è
iniziata a sventolare su Palazzo Vecchio in Firenze la bandiera tricolore, che
da allora non ha più abbandonato, dimostra come lo statista voglia coinvolgere
le autorità toscane, anche quelle più periferiche, e in particolare l'autorità
governativa locale di più alto grado (governatore), nella politica di cui egli
è fautore: una rapida e veloce annessione della Toscana al Piemonte, senza
violenza e nell'ordine pubblico».