ilVicinato@ - L'Arcipelago del Gusto esporta in Toscana per il secondo anno
consecutivo otto chef delle isole dell’Arcipelago con le loro proposte tipiche,
ospitati da colleghi della terraferma per raccontare attraverso i prodotti e i
piatti la storia di un territorio. Il locale che ha ospitato il primo
appuntamento, giovedì 25 gennaio, è
stato il Retrobottega Falaschi di San Miniato, un caratteristico retrobottega
di una macelleria, dove il protagonista della serata è stato lo chef
elbano Luigi Muti del Vento in Poppa di
Rio Marina. Ha raccontato Luigi Muti al giornale quinewselba.it: «È stata davvero
una grande accoglienza, quella che abbiamo ricevuto, dall'antipasto di polpo
grigliato, ai paccheri al forno ripieni di gamberi e ricotta, fino alle due
rivisitazioni tipicamente riesi dello stoccafisso e della schiaccia briaca,
che ho riproposto nella tipica versione dei briachini. I trenta commensali
presenti hanno decisamente apprezzato tutto, compreso l'abbinamento con i vini
elbani che è stato proposto per ogni singolo piatto. È stata davvero una bella
esperienza, che ci ha regalato una grande soddisfazione».