ilVicinato@ - Informazione dalla stampa locale - «Il gruppo consiliare
Terra Nostra ha votato contro il rendiconto della gestione finanziaria per il
2019 presentato dal sindaco Corsini e dalla sua giunta (…) Il fatto reale è che
nel primo vero anno di gestione della giunta Corsini, le entrate correnti sono
diminuite di 150mila euro, e le uscite sono invece aumentate di 120mila euro.
Se non fossero stati utilizzati ben 462mila euro (su 877mila euro) di fondi
derivanti dalla fusione inseriti inopinatamente per finanziare le spese di
gestione corrente (personale, cancelleria, bollette, etc., tanto per capirsi),
il conto si sarebbe chiuso con un bel buco (…) Una gestione politica
disattenta, quindi, superficiale, insoddisfacente, che denota uno stato
confusionale sui settori comunali da potenziare e privilegiare: si sono fatte
scelte apicali spesso inopportune, si è mortificato buona parte del personale,
non lo si è messo in condizioni di lavorare dandogli vere priorità così
contribuendo all’inefficienza operativa: questi risultati sono sotto gli occhi
di tutti. Basta vedere lo stato di degrado dei paesi, la carenza di
manutenzioni, l’assenza di una strategia turistica, sociale e culturale, la
mancanza di una progettualità globale perseguita attraverso i soldi della
fusione, che sono utilizzati male e mai per lo sviluppo dell’economia (…) Sono
anche queste le motivazioni per cui vicesindaco e presidente del consiglio
comunale si sono astenuti sul consultivo? Non lo sappiamo, perché non hanno
parlato; ma certo che il disagio nello stare in una maggioranza inefficace,
insignificante, senza idee, deve pesare molto (…)». L’intero articolo è pubblicato è riportato sul giornale online www.elbareport.it