7 maggio 2021

BAGNAIA, L’ASSOCIAZIONE CONTRO IL COMUNE DI RIO: “Quel magazzino demaniale poteva diventare un centro per i servizi pubblici essenziali”

ilVicinato@ - Informazione da elbareport.it - «Da una dozzina d'anni attivi sul territorio del borgo, diviso (solo sulla carta) tra i comuni di Portoferraio e Rio, i volontari e le volontarie degli “Amici di Bagnaia” sono un esempio di quella cittadinanza attiva indispensabile per la manutenzione dei territori là dove le amministrazioni pubbliche faticano ad arrivare (…) Un presidio, insomma, per migliorare la vita di tutti, residenti e turisti, con una evidente ricaduta positiva sull'economia locale. La convinzione che fosse un ruolo riconosciuto si è infranta contro la recente decisione del comune di Rio di assegnare (tramite gara) una struttura demaniale (magazzino, ndr) sulla spiaggia, da anni abbandonata, ad una attività economica proveniente da altro contesto anziché a chi, come gli Amici di Bagnaia, aveva partecipato al bando elencando tutti i servizi pubblici essenziali (oggi mancanti) che vi avrebbe realizzato, riqualificando così la spiaggia a proprie spese: servizi igienici anche per disabili e docce, locale di primo soccorso con defibrillatore, magazzino per liberare la spiaggia da barchini ed attrezzature varie, locale informativo sulle attività locali (…) In sostanza si prevede un braccio di ferro che, in assenza di un annullamento in autotutela dell'atto del Comune, prenderà inevitabilmente la strada di un ricorso al Tar (…)».