5 giugno 2021

LA PAROLA DI OGGI È “MARCHESE”… Le parole dal passato, analisi e etimologia

umbertocanovaro@ - «L’impero carolingio era organizzato da un punto di vista amministrativo in comitati, i quali, nelle zone di frontiera, per meglio contrastare le invasioni di altri popoli, si riunivano in altre entità di nome “marche”. Il marchese o margravio (dal tedesco Markgraf, formata da Mark = marca e Graf = conte, quindi "conte della marca", dove "marca" deriva da marka che significa "segno, confine")  era  un titolo nobiliare, inferiore al titolo di duca e superiore al titolo di corte. A partire da XI secolo il marchese non fu però più un funzionario delegato dall’imperatore, bensì una sorta di principe territoriale, che aveva piena giurisdizione delle cose temporali, quali tribunali, pedaggi, collette etc.». Umberto Canovaro