1 aprile 2024

RIO MARINA, UN MUSEO A CIELO APERTO. L’ASSESSORE MATTIA GUERRINI: “Avvicinare le nuove generazioni e renderle consapevoli di ciò che siamo stati”

ilVicinato@ - Informazione dalla  stampa locale - «Un museo a cielo aperto per ricordare i tempi in cui a Rio Marina c’erano le miniere di ferro. Strumenti di lavoro e di fatica recuperati saranno resi visibili in un percorso che attraversa il centro del paese per ricordare l’Isola d’Elba “terra di ferro e di sale” di cui Rio Marina era il fulcro e il cuore pulsante. Rammenta l’assessore Mattia Guerrini: “Rio si riappropria della sua storia attraverso il recupero di vecchi macchinari, testimonianze tangibili del duro lavoro svolto in miniera. L’obiettivo è tenere vivo il ricordo del nostro passato in chi ha vissuto quel periodo, ma soprattutto avvicinare le nuove generazioni e renderle consapevoli di ciò che siamo stati. La comunità riese sarà orgogliosa di condividere questo grande, quanto ambizioso, impegno culturale”. Domani, martedì 2 aprile, alle 12.30 il museo a cielo aperto sarà inaugurato con sette installazioni di attrezzi e parti meccaniche in un percorso che va dall’ex Officina San Jacopo ora supermercato Conad, a Via Magenta sede del museo dei minerali e dell’arte mineraria del Parco minerario dell’Isola d’Elba».