17 ottobre 2025

ELBA, I LAVORATORI DELL’IGIENE URBANA UNITI ALLA MOBILITAZIONE NAZIONALE PER DIRITTI E SICUREZZA

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Le lavoratrici e i lavoratori dell’igiene urbana dell’Isola d’Elba hanno aderito con forza allo sciopero nazionale, mandando un messaggio chiaro: non accettiamo più silenzi né rinvii. Un enorme grazie a tutte e tutti coloro che hanno partecipato e sostenuto questa giornata di mobilitazione: la vostra presenza ha dimostrato che l’Elba c’è. Oggi abbiamo fatto un passo avanti. Ora è il momento del cambiamento. Chi ha responsabilità non può più far finta di niente: le nostre richieste sono legittime e urgenti: Rinnovo del contratto; Aumenti salariali adeguati; Sicurezza reale sul lavoro; Mansioni chiare e riconosciute». Rappresentanze Sindacali Unitarie dell’Isola d’Elba

IL SINDACO LANCIA “AVANTI VERNACOLIERE”

ilVicinato@ -  Fonte notizia iltelegrafolivorno - «Nella vicenda della chiusura del Vernacoliere scende in campo il comune di Livorno  a partire dal sindaco  Luca Salvetti. Su Facebook Salvetti scrive: «Dopo l'annuncio della sospensione della pubblicazione del Vernacoliere ho chiesto a Mario Cardinali di venire a trovarmi per comprendere bene il quadro editoriale dello storico giornale e i motivi di questa intenzione. Stamattina, ripercorrendo la storia del giornale, ci siamo resi conto che quest’avventura non poteva esaurirsi in questo modo e ho chiesto la disponibilità a Mario di far partire un'operazione che potremmo chiamare 'Avanti Vernacoliere’. Un'idea - dice il sindaco - che potrebbe incentrarsi su una grande mostra con eventi collegati attraverso la quale rilanciare un impegno della città, degli appassionati lettori sparsi in tutta Italia, ma anche dei nuovi potenziali abbonati che potrebbero, da qui a Natale, regalare la prospettiva di non far cessare un’esperienza unica che è simbolo della livornesità e della migliore satira ammirata e da ammirare ancora nel nostro Paese».

PORTOFERRAIO, NUOVO CICLO DI INCONTRI MENSILI PER LA PACE

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Lunedì 20 ottobre ore 18.00 nella sala della Gran Guardia di Portoferraio ci ritroveremo per organizzare i futuri incontri 2025/2026. Chiunque sia interessato ai temi della pace e della non violenza, è invitato a partecipare. Il momento è grave e pericoloso, ma è anche il tempo in cui stanno maturando nuove energie vitali che possono cambiare il corso degli eventi. Adesso è il momento in cui possiamo superare i vecchi steccati ideologici in favore della vita e di una comunità umana che “ripudia la guerra come strumento di offesa e di risoluzione delle controversie internazionali” in favore di equità e solidarietà sociale. L'incontro è aperto a tutti». Elba Forum per la Pace

VIENE DA TERRICCIOLA (PI), IL COMMISSARIO DELL’ENTE PARCO NAZIONALE NOMINATO DAL MINISTRO DELL’AMBIENTE

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Il ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha nominato Matteo Arcenni, sindaco di Terricciola (Pisa), commissario straordinario del parco nazionale arcipelago toscano per “la durata di sei mesi e comunque non oltre la nomina del presidente”, organo vacante dal 28 giugno scorso. L'ufficialità della notizia è arriva da una nota diffusa da parco nazionale. Il commissario Arcenni s'insedierà lunedì 20 ottobre nella sede di Portoferraio, dove incontrerà il direttore e il personale in servizio per avviare i rapporti istituzionali e organizzare il lavoro dell’ente parco nei prossimi mesi».

COMUNE DI RIO, CONTINUI CAMBI E TROPPI RITARDI ALL’UFFICIO URBANISTICO

comitato2.6@ - «Che cosa succede nel servizio gestione del territorio, urbanistico e patrimonio del comune di Rio? Lo scorso mese di febbraio si era dimesso il responsabile di tale servizio, che si è aggiunto alla lista di quanti, in questi ultimi sette anni, hanno lanciato la spugna. Intanto, nei giorni scorsi, l’associazione dei geometri elbani ha lamentato il mancato rispetto dei tempi stabiliti dalla legge per il rilascio di permessi a costruire, autorizzazioni varie, certificati di destinazione urbanistica, accesso agli atti, etc., quindi ha chiesto (invano!) di confrontarsi con gli amministratori comunali e lo stesso tecnico incaricato. Pare che questo, al momento, sia ammalato, cosa più che normale, ma ciò non giustifica la paralisi di un ufficio così importante per l’economia dei nostri paesi. Chiediamo al sindaco: “Se nei giorni scorsi si fosse ammalato l’ufficiale elettorale, nel comune di Rio sarebbe saltato il voto del rinnovo del consiglio regionale della Toscana?”. Cogliamo l’occasione per segnalare al capo dell’amministrazione che nel  “Nuovo sito web comunale” non è la squadra del citato “Servizio 4” poiché questo si sovrappone al successivo “Servizio 5”». Comitato 2.6

16 ottobre 2025

CAPOLIVERI: AGGIORNATA AL 10 FEBBRAIO 2026 L’UDIENZA DEI 24 IMPUTATI

ilVicinato@ -  Fonte notizia ElbaReport - «Si è aperto ieri, martedì 14 ottobre, davanti al Tribunale di Livorno, il procedimento penale legato alla vicenda dei presunti abusi edilizi e dei “permessi facili” a Capoliveri. Il caso coinvolge ventiquattro persone, tra amministratori, tecnici e privati cittadini, accusati a vario titolo di aver partecipato a pratiche irregolari nel rilascio di autorizzazioni edilizie. Nel corso della prima udienza, il giudice ha avviato le procedure preliminari per la messa a punto del processo, affrontando anche questioni di carattere tecnico. È emersa la necessità di risolvere alcuni problemi legati alle notifiche degli atti giudiziari. Di conseguenza, ha disposto un rinvio, aggiornando l’udienza al prossimo 10 febbraio. Sarà in quella data che il Gup (Giudice dell’udienza preliminare) deciderà se i ventiquattro imputati dovranno affrontare il dibattimento o se verrà pronunciata una sentenza di non luogo a procedere. L’indagine si è chiusa lo scorso luglio, le verifiche avevano portato nella primavera del 2024 a perquisizioni e sequestri d’immobili in diverse località del territorio comunale di Capoliveri, tra cui Barabarca, Zuccale, Lido e Gualdo».

DENUNCIATO 30ENNE UBRIACO SUL MOTOCICLO E DUE GIOVANI SEGNALATI PER POSSESSO DI HASHISH

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Un giovane di trent’anni è stato denunciato in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza dai carabinieri di Marciana Marina, questo è stato fermato alla guida del proprio motociclo con un tasso alcolemico di oltre 1,50 g/l. Sono scattati il ritiro immediato della patente e il sequestro del mezzo ai fini della confisca. I carabinieri hanno pure segnalato alla prefettura due giovani per uso personale di stupefacenti. Questi sono stati trovati in possesso di circa 17 grammi di hashish destinati al consumo individuale. Gli stupefacenti sono stati sequestrati».

PD, SI È DIMESSO SIMONE DE ROSAS

lomarchetti@ «Simone De Rosas si è dimesso da segretario della federazione del Partito democratico della Val di Cornia - Isola d’Elba. È un annuncio che ha fatto attraverso il giornale online Maremma Oggi dove, tra l’altro, ha detto che il suo gesto si è reso necessario per aprire una fase nuova. Ha segnalato inoltre che la sua candidatura al consiglio regionale della Toscana, non ha avuto in tutto il comprensorio il sostegno sperato. Il 40enne del Seccheto fu chiamato alla guida della federazione quando il gruppo dirigente di  Piombino e Val di Cornia aveva portato la barca del Pd sugli scogli. Il suo mandato, a ogni modo, scadeva nel prossimo mese di novembre». Lorenzo M.

FEMMINICIDIO: DURANTE UNA VACANZA ALL’ELBA SONCIN AVEVA TENTATO DI SCARAVENTARE PAMELA DAL BALCONE DI UN ALBERGO

ilVicinato@ -  Fonte notizia iltelegrafolivorno - «Pamela Genini, la morte in diretta sotto gli occhi dei vicini: inginocchiata e schiaffeggiata da Gianluca Soncin, poi le ventiquattro coltellate. Nel maggio 2024, a due mesi dall’inizio della storia, è scattato il primo inquietante campanello d’allarme: un amico si è preoccupato dopo aver incontrato Pamela in viale Monza a Milano, “particolarmente trasandata e con vistosi ematomi sulle braccia”. Un paio di mesi dopo, la coppia si è recata all’Isola d’Elba per trascorrere un periodo di vacanza: lì Soncin avrebbe colpito Pamela con calci e pugni, “oltre a minacciarla con dei cocci di bottiglia nella camera d’albergo, cercando di buttarla dal balcone, dicendole che l’avrebbe ammazzata; era dovuto intervenire il personale dell’hotel per placare l’ira del cinquantaduenne e allontanarlo. In quell’occasione, due amici avevano raggiunto la donna e l’avevano portata con loro in Sardegna».

INCENDIO IN UN APPARTAMENTO

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Un incendio è divampato intorno alle 19.00 di ieri sera, mercoledì 15 ottobre, in un appartamento in via Bonanno, a Marciana Marina. Le fiamme si sono propagate rapidamente, interessando in particolare il terrazzo esterno e attirando l’attenzione di alcuni cittadini presenti nella zona. Sono stati proprio loro a dare l’allarme ed a intervenire per primi, cercando di evitare che il rogo si estendesse alle altre abitazioni del palazzo. All’interno della casa cera tre persone, che però non hanno riportato ferite né traumi. Sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco, i volontari del 118 e le forze dell’ordine. L’incendio è stato domato e sono state attivate le operazioni di bonifica.  Le cause che hanno provocato l’innesco sono ancora in fase di accertamento, anche se si ipotizza che ci sia stato un cortocircuito nell’impianto elettrico».

15 ottobre 2025

RIO MARINA, CARUGLIO DI VIA DELLA ROSA: “E poi c’è chi dice che i piaggesi sono astemi!”

 

CI SI VEDE? BISOGNA PORTARE LA REGIONE PIÙ VICINA ALLE ESIGENZE DI CHI, COME NOI, VIVE QUI

pd.elba@ «La campagna elettorale è finita e ormai lo sapete, i nostri voti non sono bastati per entrare in consiglio regionale. Questo però non cambia la necessità di rappresentare questi nostri territori e di portare la Regione più vicina alle esigenze di chi, come noi, vive qui. E allora, ci si vede? Un po’ per conoscere tante e tanti di voi che mi hanno scritto in questi giorni di avermi votato senza neanche conoscermi e un po’ per capire come facciamo a continuare il lavoro che abbiamo iniziato con la campagna elettorale. Che ne pensate? Fatemi sapere!». Simone De Rosas

25 OTTOBRE MANIFESTAZIONE A ROMA

 

ELBA, PICCHIATO UN 33ENNE. L’AGGRESSORE RINTRACCIATO SUL PULLMAN

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Una persona di trentatre anni è colpito nella notte tra il 10 e l’11 ottobre scorsi da un uomo sulla sessantina con alcuni fendenti all’addome in una via Marina di Campo. La vittima è stata soccorsa e trasportata all’ospedale di Portoferraio, dov’è rimasto alcuni giorni e poi dimesso con prognosi di due settimane, anche se le sue condizioni non sono gravi le ferite riportate sono superficiali e non hanno intaccato organi vitali. I carabinieri hanno identificato l’aggressore che è stato rintracciato in poche ore a bordo di un bus di linea. Questo è stato denunciato a piede libero all’autorità giudiziaria per lesioni aggravate».

GRAZIE AI RIESI CHE SI SONO RECATI ALLE URNE

pd.rio@ - «Grazie ai Riesi che si sono recati alle urne. Hanno reso meno pesante il dato dell’astensionismo rispetto al 2020: 12% contro il 15% del dato complessivo regionale. Grazie alle donne e agli uomini che hanno votato Partito democratico. Rispetto alle europee del 2024, il Pd cresce in voti assoluti e tocca a Rio il 30,99%. Grazie a Simone De Rosas, che più di tutti ha determinato il risultato a Rio. Eugenio Giani sfiora la vittoria nel nostro Comune, passando dal 41,22% del 2020 al 46,15%, prevalendo in tre sezioni su quattro e raggiungendo il 52,63% nella sezione del Cavo. Il suo impegno instancabile, la presenza costante e la capacità di dialogo hanno fatto la differenza. Un pensiero, infine, agli studenti che hanno animato i cortei per la pace, anche a Portoferraio. Conoscono dalla storia il valore di una canzone e della lotta partigiana contro il nazifascismo: “Bella ciao”.  L’hanno cantata come risposta di speranza per un mondo senza guerre, ricordandoci che proprio quella lotta ci ha reso liberi e capaci di scegliere con il voto. Una lezione, ancora oggi, per tutti noi». Fabrizio Ania, segretario del circolo Pd di Rio

14 ottobre 2025

OPERAZIONI ANTIDROGA ANCHE ALL'ELBA. CARABINIERI: SEQUESTRATI PIANTAGIONE DI CANAPA E ARMI

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Un uomo di settant’anni di Campiglia Marittima è stato arrestato dai carabinieri perché in possesso di un ingente quantitativo di droga in casa, ma soprattutto per avere approntato in un terreno nella sua disponibilità una vera e propria coltivazione/produzione di “canapa indiana” tesa alla successiva lavorazione in casa per ottenerne “marjuana”, nonché per detenzione illegale di armi. Questa operazione va a sommarsi alle un’azioni condotte dai carabinieri di Livorno, Cecina, Piombino e Portoferraio. Fra gli interventi condotti dai carabinieri labronici bisogna andare indietro dalla primavera del 2024, verso la fine del mese di marzo, a Campo nell’Elba, dove un 45enne deteneva in casa 1,5 kg fra cocaina e hashish e tutto il necessario per venderli in dosi già pronte. L’11 aprile è la volta di Cecina, dove in un’abitazione “negozio” di dosi di cocaina è stato recuperato mezzo chilo circa di sostanza, bilancini e macchina per il sottovuoto delle dosi. Il 17 maggio è la volta di Piombino dov’era stato organizzata la vendita a domicilio con tutto il necessaire nel marsupio per tagliare pesare e confezionare la droga pret à porter ed a casa quasi mezzo chilo fra cocaina, hashish ed eroina. Il 28 maggio, a Rosignano Marittimo, una casalinga 35enne nasconde in casa un etto e mezzo di cocaina, denaro contante e il solito negozio apparecchiato per la preparazione di dosi. Il 20 giugno a Livorno un uomo sulla sessantina in casa, oltre stupefacenti di ogni tipo, detiene un “libro mastro” dove annota le consegne ai “clienti”. Il 17 luglio i Carabinieri di Rio rinvengono un bazar della droga in una casa dove, oltre alla droga e ai soldi, l’indagato possiede persino un piccolo manuale tascabile dal titolo “coca e cocaina” in cui l’autore disquisisce la storia, la modalità d’abuso, i traffici, la tossicità, insomma una guida completa che approfondisce tutti gli aspetti legati agli stupefacenti del nostro tempo. L’8 agosto a Cecina due giovani sono sorpresi con oltre 100 dosi pronte per lo smercio, altro stupefacente e materiale per prepararne e pesarne di nuove; detenevano anche un machete. Il 19 agosto a Campo nell’Elba un giovane è stato arrestato poiché deteneva in casa una centrale con oltre 1 kg fra hashish e cocaina e ben 4mila euro in contanti. Questi i casi più risalenti, cui si sommano le operazioni più recenti».

FAMIGLIA BONFISSUTO: RINGRAZIAMENTO PER IL RICORDO E LA VICINANZA

ilVicinato@ - «La famiglia di Girolamo Bonfissuto ringrazia quanti sono stati vicini al loro dolore: “Grazie a tutti voi di Rio Marina. Siamo commossi per la vostra benevolenza verso mio marito».

NESSUN ELBANO ELETTO NEL CONSIGLIO REGIONALE DELLA TOSCANA

ilVicinato@ -  Fonte notizia QuiNewsElba - «Totale delle preferenze individuali ottenute dai canditati elbani nel collegio di Livorno: Marco Landi, candidato di Fratelli d'Italia,  ha ottenuto 5.245 voti; Simone De Rosas, candidato del Partito Democratico  ha ottenuto 3.270 voti; Benedetto Lupi, candidato di Toscana Rossa, ha ottenuto 929 voti; Umberto Mazzantini per Alleanza Verdi e Sinistra,  841 voti; Renato De Michieli Vitturi, candidato del Movimento 5 Stelle, ha ottenuto 240 voti; Simone Meloni, candidato di Forza Italia-Udc ha ottenuto 160 voti. Per quanto riguarda la provincia di Livorno entrano nel nuovo Consiglio regionale solo 3 dei candidati: 2 per la maggioranza, Alessandro Franchi per il Pd e Diletta Falleni per Alleanza Verdi e Sinistra, e 1 per la minoranza, Marcella Amadio per Fratelli d'Italia». 

REGIONALI 2025: Tutti gli eletti in consiglio

ilVicinato@ -  Fonte notizia QuiNewsElba - «MAGGIORANZA… Eugenio Giani – presidente. Partito Democratico (15 seggi): Iacopo Melio e Simona Querci (candidati regionali); Filippo Boni (Arezzo), Leonardo Marras (Grosseto), Alessandro Franchi (Livorno), Mario Puppa (Lucca), Gianni Lorenzetti (Massa Carrara), Alessandra Nardini e Antonio Mazzeo (Pisa), Bernard Dika (Pistoia), Simone Bezzini (Siena), Matteo Biffoni (Prato), Andrea Vannucci (Firenze 1), Serena Spinelli (Firenze 2), Brenda Barnini (Firenze 3). Casa Riformista (4 seggi): Vittorio Salotti (Lucca), Federico Eligi (Pisa), Stefania Saccardi (Firenze 1), Francesco Casini (Firenze 2). Alleanza Verdi Sinistra (3 seggi): Alessandra Fallani (Livorno), Massimiliano Ghimenti (Pisa), Lorenzo Falchi (Firenze 1). Movimento 5 Stelle (2 seggi): Irene Galletti (Pisa), Luca Rossi Romanelli (Firenze 1). MINORANZA… Fratelli d’Italia (13 seggi): Alessandro Tomasi (candidato presidente), Gabriele Veneri (Arezzo), Luca Minucci (Grosseto), Marcella Amadio (Livorno), Vittorio Fantozzi (Lucca), Marco Guidi (Massa Carrara), Diego Petrucci (Pisa), Alessandro Capecchi (Pistoia), Enrico Tucci (Siena), Chiara La Porta (Prato), Jacopo Cellai (Firenze 1), Matteo Zoppini (Firenze 2), Claudio Gemelli (Firenze 4). Forza Italia (2 seggi): Jacopo Maria Ferri (Massa Carrara), Marco Stella (Firenze 1). Lega (1 seggio): Massimiliano Simoni (candidato regionale)».

13 ottobre 2025

ELEZIONI IN TOSCANA, GIANI RICONQUISTA LA REGIONE. CENTROSINISTRA AVANTI CON AMPIO VANTAGGIO: “Giani si attesta al 52-56%, mentre lo sfidante, esponente di Fratelli d’Italia, si dovrebbe fermare al 39-43%”

 

ELBA, ELEZIONI REGIONALI, PERCENTUALE VOTANTI ALLA CHIUSURA DEI SEGGI: “La più alta a Rio (39,11%), la più bassa a Marciana Marina (19,12%)”

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Chiusi alle 15.00 di oggi, lunedì 13 ottobre, i seggi per l’elezione del presidente della giunta regionale e del consiglio regionale della Toscana. Bassa l’affluenza in tutti i comuni dell’Isola, confermando il trend di scarsa partecipazione. Campo nell'Elba 37,21%; Capoliveri 33,93%; Marciana 21,26%; Marciana Marina 19,12%; Porto Azzurro 36,33%; Portoferraio 33,77%; Rio 39,11%. In tutta la Toscana l'affluenza al voto è stata del 47,7%, alle elezioni regionali del 2020 votò il 62,60% degli aventi diritto. Ora attendiamo dello spoglio dei voti».

SE NON L’HAI ANCORA FATTO, VAI A VOTARE: “Perché arrivare alle privatizzazioni come in Lombardia è un attimo”

 

LA MOGLIE DELL’AVVOCATO: “I fogli li avete fatti sparire voi comunisti che odiate la mia famiglia”

lomarchetti@ «Lui aveva ventidue anni e da qualche mese lavorava all'ufficio tecnico del comune, una mattina gli si presentò una donna la quale senza i consueti formalismi (permesso, buon giorno, mi scusi) gli disse: "Voglio la copia della licenza edilizia della mia casa che mi è stata richiesta dall'ufficio delle imposte dirette". Il giovane le chiese cortesemente il nome del titolare della pratica. Lei, secca rispose: "È intestata a mio marito". E l'impiegato: "Ho capito signora, però mi dica come si chiama suo marito". La donna stizzita: "Come non lo conosce, lo conoscono tutti, mio marito era l'avvocato Paraponzipò, altro che lei dice di non conoscerlo!". Il giovane, fece finta di non avere udito l’ultima frase, e pazientemente cercò quel nome nella rubrica delle pratiche edilizie, ma non lo trovò. Di questa vana ricerca diede notizia alla signora, la quale perso definitivamente il lume della ragione, sbraitò: "Non è possibile, chissà che fine gli avete fatto fare, i fogli li avete fatti sparire voi comunisti che odiate la mia famiglia". A quel punto anche il giovane perse l’autocontrollo: “Senta, io all’epoca dei fatti avevo dieci anni ed era alle elementari… bun giorno”.  Il nostro 22enne aveva intuito tuttavia come all’origine della vicenda ci fosse che l’avvocato aveva acquistato il terreno con il permesso a costruire intestato a un’altra persona, però scelse di tacere. Per la donna, invece, iniziò un lungo peregrinare da un ufficio pubblico all'altro. Insomma, larga la foglia, stretta la via dite la vostra che ho detto la mia…». Lorenzo M.

12 ottobre 2025

ELBA, ELEZIONI REGIONALI PERCENTUALE VOTANTI ALLE 23.00: “La più alta a Campo ( 26,82%), la più bassa a Marciana Marina (13,58%)”

ilVicinato@ - Fonte notizia stampa locale - «Campo nell'Elba 26,82%; Capoliveri 22,81%; Marciana 14,62%; Marciana Marina 13,58%; Porto Azzurro 24,05%; Portoferraio 23,17%; Rio 25,81%. In tutta la Toscana l’affluenza è stata del 36%, si registra un calo di 10 punti rispetto al 2020. Si vota anche domani, lunedì 13 ottobre, dalle 7.00 alle 15.00. Al seggio è necessario presentarsi con un documento di identità e la tessera elettorale».